Dea femminile – il Costruttore

CLAUDIACALO

La prospettiva

Il mio 1° OBIETTIVO è stato RAGGIUNTO! La bozza del mio primo manoscritto è stata inviata!

Oggi è un giorno di vibrazione 13 ed Energia 4.

Ti chiederai, cosa c’entra tutto questo con le Emozioni?

In effetti tutto dipende con quale Atteggiamento e da quale prospettiva guardiamo la realtà.

Personalmente, da un po’ di tempo a questa parte, tendo a considerare la realtà da più punti di vista possibili in modo da avere più punti di riferimento per ampliare la mia visione.

Sono convinta che la realtà sia soggettiva e venga percepita con i nostri sensi: la vista, l’udito, il gusto, il tatto e l’olfatto.

Partendo da questa presupposizione, posso dire che le Emozioni hanno un ruolo fondamentale nel percepire ciò che ci sta intorno a tutti i livelli di pensiero. Ed è proprio per questo motivo che durante il mio Percorso di crescita ho approfondito molto la correlazione delle Emozioni con il mio corpo e i miei pensieri.

La Neuroscienza

Paul MacLean, importante medico e neuroscienziato americano, introduce il concetto di “Triune Brain” o “Cervello Trino” dando un importante contributo allo studio del cervello e delle sue funzioni. Secondo MacLean il cervello umano presenta una organizzazione strutturale e funzionale gerarchica, caratterizzata da tre componenti o “cervelli”, intesi come centri nervosi basilari sviluppatisi nel corso dell’evoluzione dell’uomo. 

Ogni cervello ha funzioni distinte e caratteristiche, la sua intelligenza, specifica memoria e senso del tempo e dello spazio. 

Si distinguono in:

1) Cervello Rettiliano che è la parte del cervello più antica ed istintuale come quello dei rettili, appunto, dai quale deriva il suo nome.

É in stretta relazione con l’amigdala, in gran parte responsabile delle sensazioni emotive e dei comportamenti finalizzati all’autoconservazione. Essa media le funzioni primarie come i bisogni ancestrali di 1° grado, gli istinti di sopravvivenza e le emozioni di base come l’aggressività e la Paura. (attacco-fuga). 

2) Cervello limbico o sistema limbico, sede principale delle Emozioni collegate al nostro corpo dove nell’intestino o. secondo cervello risiedono le Emozioni soffocate o imprigionate.

3) La Neocorteccia area che ci differenzia e contraddistingue dai mammiferi e che rappresenta la parte razionale. In questa area risiedono i centri di elaborazioni corticale che consentono all’uomo di generare il pensiero, codificare i messaggi, acquisire esperienze anche mai vissute (ovvero indirette frutto di insegnamenti).

Il giorno della Dea

Prima che il mondo divenisse una grande società patriarcale il 13 veniva considerato il giorno della Dea, un giorno per adorare il Divino Femminile che alberga in tutti noi e per onorare i cicli della Creazione, della Nascita e della Morte, Fertilità e Sangue.

Il 13 viene considerato un numero molto potente per quanto riguarda la Manifestazione perché ha in se le Energie del Numero 1 Archetipo del Guerriero e Nuovi inizi e del Numero 3 Archetipo del Giullare, simbolo della Trinità, della Positività e della Solarità.

consulenza-Claudia-Calo

👉🏻 CLICCA QUI

Venerdì le Energie si amplificano ulteriormente perchè vengono associate a Venere, considerata universalmente la Dea Femminile.

Curiosità 🙄 – Lo sai che …

✅ La Luna compie proprio 13 volte la sua rivoluzione in un anno ?

✅ Nel Calendario Gregoriano che utilizziamo normalmente, un mese non corrisponde a nessun ciclo naturale?

✅ Il termine calendario deriva dal latino ‘calenda’ che in origine rappresentava il libro su cui venivano annotate le tasse che andavano pagate mensilmente?

✅ Il Tempo non è Denaro bensì Energia?

✅ Settembre suggerisce il numero sette, ma non è il settimo mese? Questo è dovuto a Giulio Cesare che si dedicò il mese di Luglio e al suo successore Cesare Augusto che si autocelebrò nel mese di Agosto.

✅ Marzo arriva da Marte, Dio della Guerra?

Tante credenze ci sono state tramandate e installate attraverso la Storia.

Il Calendario

Nell’attuale Calendario che usiamo tutti i giorni in tutti gli ambiti della nostra Vita per darle un ordine, i 12 mesi sono unità di misura disomogenee e aleatorie. Lo testimonia il fatto che i vari mesi hanno giorni diversi. Avevo imparato una filastrocca per imparare meglio la diversità che esiste nei mesi e non sbagliare: 30 giorni a novembre, con aprile, giugno e settembre, di 28 o 29 ce n’è uno e tutti gli altri ne han 31.

Questo sistema di misura del tempo che ci siamo trovati ad utilizzare non è perpetuo. Impedisce di fare i calcoli perché qualcuno li ha fatti in passato per far quadrare tutto stabilendo degli assiomi che sono facilmente ribaltabili se ci riferiamo ai cicli della Natura.

ClaudiaCalo

Il Tempo è l’Atmosfera della nostra Mente, un fenomeno che possiamo percepire solo mentalmente.

Se ci abituiamo a vivere in un sistema di deformazione o misura disuguale del tempo, la disuguaglianza e la non conguità diventano la normalità e la nostra realtà, parte integrante della nostra mente.

Gli Inca, gli Egizi, i Maya, i Celti, gli Indigeni polinesiani usano da sempre il Calendario delle 13 Lune di 28 giorni, aggiungendo un giorno finale che conclude il Ciclo Solare Annuale.

Lo stesso fanno gli Indiani Lakota del Nord America, il cui calendario è basato sulla Keya, la tartaruga, il cui carrapace è suddiviso in 13 sezioni. La scienza moderna ha scoperto che i delfini hanno in se per conformazione, il computo naturale del tempo, avendo 13 paia di 28 cavità disposte lungo i loro denti.

Il numero del Destino

Nel mio Quadro Numerologico, il Numero 4 è il mio numero del Destino o Percorso di Vita, correlato all’Archetipo del Costruttore e Ombra del Prigioniero, legato principalmente all’elemento terra, rappresenta il mondo fisico, il corpo e le necessità materiali per assicurare la sopravvivenza. La sua attenzione è focalizzata sul materiale, come può essere il lavoro, la casa e la sicurezza economica. La sfida del 4 risiede nell’imparare a incanalare le sue energie in una direzione costruttiva, evitando di rimanere rigido sulle sue posizioni e farsi condizionare da credenze e convinzioni limitanti.

Il 4 possiede una personalità cosiddetta ”quadrata” per sua propria natura, capace di lavorare sodo per garantirsi la stabilità e la sicurezza di cui tanto necessita. La sua attitudine è pratica e costruttiva, orientato verso il miglioramento e la realizzazione di risultati tangibili.

Aspetti in Luce : Condivisione, adattabilità, giudizio, sicurezza, protezione, giustizia, equilibrio, guarigione, pace, perseveranza, rettitudine, ordine, stabilità, forza.
Aspetti in Ombra : Avarizia, indifferenza, ostinazione, rigidità, immobilismo, diffidenza, pregiudizio, ritardo.

GRAZIE ✨❤️🌈💫

Un abbraccio di Luce e Amore

Claudia

Vivifelice

SCRVI I TUOI DATI QUI SOTTO👇🏻 e potrai usufruire GRATUITAMENTE

di una CHIACCHIERATA CONOSCITIVA di 30 MINUTI: